
FRANCESCO CITO
Francesco Cito, nato a Napoli nel 1949 inizia l’attività di fotoreporter a Londra nel 1975, collaborando con il Sunday Times Mag, e L’Observer e con L’Indipendent poi. Nel 1980 si reca clandestinamente in Afghanistan dopo l’invasione Sovietica, e percorre 1200 km a piedi in tre mesi, per raccontare i guerriglieri che combattono l’Armata Rossa.
Dal 1983 all’ 89 è sul fronte Libanese della guerra civile, e dal 1984 ad oggi, segue il conflitto Israele-Palestina. Nel 1983 realizza un reportage sulla camorra che verrà pubblicato in tutto il mondo e successive storie di mafia nel sud d’Italia. Il Medio Oriente diventa il suo maggiore interesse, segue tutto il conflitto a seguito dell’invasione del Kuwait da parte dell’Iraq di Saddam Hussein nel 1990 ma anche avvenimenti come il Palio di Siena. Vince 2 volte il World Press Photo e numerosi altri premi.